Start | Discover places | Italy | Piemonte | Acqui Terme | Museums | Archeological Civic Museum

Archeological Civic Museum

Museum | Acqui Terme | Piemonte | Italy

The Civic Archaeological Museum of Acqui Terme is located in the historic Castello dei Paleologi, a medieval castle that once served as the residence of the Marquises of Monferrato. The museum was founded in 1967 and offers a comprehensive insight into the history of the region from prehistory to the Middle Ages.

Collections and Exhibitions

The museum's exhibitions are divided into three main sections:

Prehistoric and protohistoric times: This area presents numerous artifacts made of flint, dating back to the Upper and Middle Stone Ages, as well as ceramics and metal objects from the Bronze and Iron Ages.

Roman era: Significant finds from the time of the Roman city Aquae Statiellae are showcased here, including tombstones, architectural elements, sculptures, mosaics, and amphorae. Particularly noteworthy is the reconstruction of the Roman "Bollente" spring, a large marble fountain discovered in the late 19th century.

Late antiquity and Middle Ages: This section includes early Christian inscriptions, Lombard-period grave goods, and a selection of ceramics from the Middle Ages and the Renaissance, documenting the city's continuous settlement.

Special Features

The museum offers a virtual tour that allows visitors to explore the exhibitions interactively.

In addition, guided tours of the museum's storage rooms are offered, providing a deeper insight into the extensive collection and ongoing research.

Significance for the Region

The Civic Archaeological Museum of Acqui Terme plays a central role in preserving and presenting the region's cultural heritage. It serves as an educational and research center and is a significant attraction for tourists and professionals interested in the history and archaeology of Piedmont.

Overall, the museum makes a significant contribution to the cultural landscape of Lombardy and provides a unique insight into the history and technology of silk production.

Contact details

Web

Phone

Address
Castello Dei Paleologi, Via Ottavio Morelli, 2
15011 Acqui Terme

Map view

Opening hours

Sunday11:00 - 13:30
15:30 - 17:30
Monday--
Tuesday--
Wednesday9:30 - 13:30
15:30 - 17:30
Thursday9:30 - 13:30
15:30 - 17:30
Friday9:30 - 13:30
15:30 - 17:30
Saturday9:30 - 13:30
15:30 - 17:30

Reviews

101 Reviews

Giuliana Saccu
21.10.2024

In occasione delle Giornate d’Autunno Fai, durante le quali erano visibili anche alcuni locali adibiti a carcere fino a non molti decenni fa (e argomento tristemente d’attualità anche ai nostri giorni), abbiamo visitato questo piccolo ma interessante museo. Al momento consta di poche sale ma i reperti in continuo rinvenimento e presenti nei sotterranei sono così numerosi da far ben sperare che il museo potrà presto essere notevolmente arricchito.
Emanuele Carlarino (borninsextum)
10.09.2024

Ottima location per scoprire la storia antica di Acqui Terme. Il parco annesso é stupendo !
Rita Siriano
27.07.2024

Bel posto c'è sempre un aria fresca e anche molta tranquillità. Personale ottimo e gentile. 5 stelle meritatissime
Chiara Calosso
15.05.2024

Una perla di Acqui Terme sconosciuta ai più
Sochibusi
10.11.2023

Il 1 novembre, giornata dei castelli aperti ed il Museo di Acqui ampiamente pubblicizzato come aperto sia al mattino che nel pomeriggio, era invece tragicamente chiuso senza un cartello che spiegasse perchè. Venuti qua appositamente, porta chiusa, una bella delusione. La solita inefficienza, inaffidabilità, pressapochismo, menefreghismo della gestione pubblica italica. Complimenti.
Dario Milanese
27.08.2021

Il museo civico archeologico s'inserisce all'interno del castello di Acqui Terme, dove il giardino, in cui sono presenti uno stagno e alcune rose, è a sua volta impiegato per rassegne all'aperto. L'ingresso al museo avviene mediante una strada sterrata raggiungibile dal centro storico o dai giardini in fronte alla stazione ferroviaria. Il museo consiste in sei sale, che ripercorrono la storia della città romana attraverso la preistoria, l'età del ferro, l'epoca romana - la più ricca, che vanta tre sale - e l'epoca tardo-antico e medievale. Sono presenti frammenti in ceramica, cocci di vasi, attrezzi da lavoro, lapidi e corredi funebri, soprammobili e oggetti di uso domestico. I materiali provengono dal centro storico di Acqui Terme, in particolare dalla piazza della Bollente e dai dintorni, fino a Sassello. Il biglietto intero costa 4€; il ridotto per minorenni, Over 65, gruppi o in occasioni particolari costa 2€. Vengono ciclicamente allestite mostre.
Mabel Perez
24.08.2023

Nos gustó mucho la atención, es un lugar muy bien organizzando y de gran interés. A parte de la muestra Hay un espacio verde con un hermosos lago que supimos aprovechar para descansar un rato. Super recomendado.
Monica Biondolino
16.08.2023

Molto interessante
Manuela S
18.06.2023

Museo ben organizzato, ricco di elementi che illustrano la storia della zona.
FLX Dan
17.06.2023

Small museum with some local finds. 20min worth of visit.
G.N.Missetzis ΤΜ Spitakia & Chios City Inn B & Bs
13.05.2023

Only Italian signs and descriptions..! Very well preserved castle, small & cosy museum..! Briliand surroundings excellent garden..!
Julien FICARA
07.05.2023

Des vestiges de l'ère romaine à ne pas louper. Cette visite permet de comprendre l'importance de la ville d'Acqui Terme (AQUAE STATIELLAE) lors de la période romaine. Une visite idéale pour les enfants...
Agata Ficarra
29.10.2022

Interessante, ordinato e ben strutturato
antonio casella
09.10.2022

Piccola realtà ben fatta. Purtroppo poco pubblicizzato. Posizione dominante sulla città
Maurizia Cislaghi
10.09.2022

Guida molto competente e appassionata nelle spiegazioni
Adrian Gabriel Jones
01.08.2022

An amazing view into the history of Acqui Terme and for 2€ to get a guided tour it is definetely worth visiting!
Kry Fox
23.06.2022

Accessobilita' chiarezza didascalica
Beatrice Gria
13.06.2022

Rapporto qualità prezzo ottimo, con lo stesso biglietto abbiamo potuto accedere alla piscina romana, bella esperienza
Frank
30.07.2021

For some reason they put up a sign at the roman baths, that both the baths AND the civic museum are temporarily closed. Which apparently isn't true, but we discovered this long after we left Roman baths closed, fountain under reconstruction, thermal baths either temporarily closed or abandoned. This town really doesn't want tourists to visit In short: So thank you to whoever put up this sign for wasting a whole day
Elisabetta Gallarati
15.09.2020

Semplice, interessante,con una valida spiegazione.
Denise Pont
20.07.2020

Questo castello e' stato trasformato in un museo ma si possono vedere ancora le caratteristiche del castello in se. Il peccato sono i giardini. Prima erano pieni di piante aromatiche, alberi piu' ricco di vegetazione. Ora non c'e' piu' niente, solo aghi e foglie e qualche rimasuglio di piante aromatiche e alberi

 

Close by